Indicazione su effettuazione test sierologici al personale scolastico su base volontaria
Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali di
ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna
Ai Gestori e ai Coordinatori delle attività
didattiche delle istituzioni scolastiche paritarie
di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna
Ai Gestori e ai Coordinatori delle attività
didattiche delle istituzioni scolastiche di ogni
ordine e grado iscritte al registro regionale delle
scuole non paritarie
Al sito web USR Emilia-Romagna
e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale
Ai firmatari degli accordi scuole paritarie
dell’Emilia-Romagna
Alle Organizzazioni Sindacali dell’Area
Dirigenziale Istruzione e Ricerca del Comparto
Oggetto: Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul
personale docente e non docente delle scuole dell’Emilia-Romagna.
In relazione all’oggetto, si trasmettono nota del Ministero dell’Istruzione 12 agosto 2020,
prot. 1424, unitamente a nota del Ministero della Salute 7 agosto 2020, prot. 8722, e all’allegato
documento tecnico “Sistema Tessera Sanitaria”.
Si sottolinea, al riguardo, che i test sierologici rapidi per la ricerca di anticorpi nei confronti
del virus SARS-CoV-2 sul personale indicato:
- sono effettuabili su base volontaria e sono rivolti al personale docente e non docente
operante presso
• nidi;
• scuole dell’infanzia;
• scuole primarie;
• scuole secondarie;
• istituti di istruzione e formazione professionale;
pubblici, statali e non statali, paritari e privati;
- saranno effettuati a partire dal 24 agosto 2020 sino ad una settimana prima dell’inizio delle
attività didattiche, o comunque prima dell’effettiva entrata in servizio, nel caso in cui la
persona prenda servizio successivamente all’avvio delle attività didattiche;
- la persona interessata all’effettuazione del test è tenuta a contattare il Medico di Medicina
Generale (MMG) di riferimento per l’esecuzione del test;
- nel caso la persona interessata all’effettuazione del test sierologico sia priva di MMG
presso il luogo del domicilio lavorativo o il MMG non abbia aderito al programma, essa
dovrà contattare il Dipartimento di Sanità Pubblica, che provvederà ad eseguire il test. La
persona interessata, in tali casi, si dovrà presentare nei punti indicati dal Dipartimento e
fornire in quella sede la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini della verifica
dello stato lavorativo;
- in caso di positività al test sierologico, il Dipartimento di Sanità Pubblica provvederà
all’effettuazione del test molecolare (tampone) e attiverà le procedure conseguenti sulla
base dell’esito. Si evidenzia che l’Ordinanza del Commissario Straordinario del 28 luglio
2020 n. 18 stabilisce che per il personale scolastico, docente e non docente il periodo di
assenza dal lavoro nel tempo intercorrente tra l’esito positivo al test sierologico e l’esito
del tampone sia equiparato alla quarantena.
Risulta del tutto evidente che l'iniziativa di cui trattasi risponde ad una duplice rilevante
finalità. Da un canto, i test sierologici consentiranno la tutela della salute personale dei docenti e
non docenti, che vi si sottoporranno volontariamente, e, indirettamente, dei loro familiari.
Dall'altro lato, la più ampia partecipazione possibile consentirà di sviluppare un importante
screening di salute pubblica dei cui effetti beneficerà l'intera popolazione scolastica e non solo. Per
questi motivi, nell’evidenziare la rilevanza della procedura, si auspica la massima collaborazione,
così come la condivisione delle finalità di tutela della salute pubblica che animano l’iniziativa. Si
auspica altresì, ai medesimi fini, la tempestiva diffusione della presente a tutto il personale
docente e non docente, delle scuole dell'Emilia-Romagna.
Nell'assicurare la piena disponibilità degli Uffici scriventi per ogni eventuale ulteriore
precisazione di merito, si porgono con l'occasione i più distinti saluti.
La Direttrice Generale Il Direttore Generale
Cura della Persona, Salute e Ufficio Scolastico Regionale
Welfare per l'Emilia-Romagna
Kyriakoula Petropulacos Stefano Versari
documento firmato digitalmente documento firmato digitalmente